Glorenza, sita a 907 metri sul livello del mare, è tra le più note
località dell'Alto Adige. La piccola cittadina, con i suoi
800 abitanti
circa, che nel Medioevo era un'importante località commerciale e di
confine, è oggi un apprezzato luogo di villeggiatura nell'incantevole
Alta Val Venosta.
La più piccola città d'Italia con il suo fascino medievale, messo in
risalto dai suoi stretti vicoli e dai suoi angoli pittoreschi, non solo
è un gioiello architettonico, bensì è anche il contesto ideale per
escursionisti e amanti della natura che desiderano esplorare le bellezze
naturali di questa zona con
avventurose escursioni sulle vette e con
camminate in un paesaggio di montagna decisamente incantevole. Glorenza,
inoltre, offre ai suoi visitatori numerose e allettanti opportunità di
entrare a contatto con il paesaggio e con la gente restandone entusiasti,
potendo così rendere le proprie vacanze un'esperienza indimenticabile:
seguite i cosiddetti “Waalwegen”, canali di irrigazione trasformati oggi
in sentieri, lungo la conca valliva, salite sugli antichi pascoli alpini
del paradiso delle escursioni del Parco Nazionale dello Stelvio,
raggiungete le imponenti vette del
Gruppo dell'Ortles e delle Alpi Venoste - avventura, varietà e relax sono garantiti sia a Glorenza che
nei dintorni.
Se da un lato Glorenza è un luogo ricco di emozioni per escursionisti,
scalatori e ciclisti, dall'altro questa cittadina è un interessantissimo
centro per gli appassionati di cultura. Grazie ai suoi innumerevoli
monumenti architettonici,
alle mura di cinta perfettamente conservate, alle porte della città,
alle torri e ai portici, Glorenza offre ai suoi visitatori tante storie
da scoprire - il tutto a ogni angolo.
Per vincere la noia dell'inverno, l'Alta Val Venosta offre piste
perfettamente battute, moderni impianti di risalita, piste di fondo
lunghe chilometri ed emozionanti piste per slittini. E per chi non vuole
rinunciare anche in estate agli amati sci, il comprensorio sciistico
estivo di Passo Stelvio è il luogo ideale per dare libero sfogo alla
propria passione.
Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Continuando ad usare il sito, dichiarate il vostro consenso al salvataggio sul vostro dispositivo. Info e disattivazione.